Come Fare Ricorso Volo e Ottenere un Risarcimento

Come Fare Ricorso Volo e Ottenere un Risarcimento

Come Fare Ricorso Volo e Ottenere un Risarcimento

Molto spesso le compagnie aeree rifiutano di riconoscere i tuoi diritti come passeggero, pur sapendo che vanno contro le norme vigenti. Questo può metterti in una condizione molto scomoda perché magari non sai come muoverti in ambito legale su queste faccende, ma niente panico: in questo articolo voglio spiegarti come fare ricorso volo e ottenere un risarcimento anche se non te ne intendi di certe cose ma vuoi comunque far valere i tuoi diritti, com’è giusto che sia.

Quando si può fare un ricorso?

Il primo punto che andrebbe affrontato è il seguente: in quali casi si può fare un ricorso e ottenere un risarcimento? Quali sono quelle cose che sono previste dai regolamenti? E quali non lo sono?

Con calma e sangue freddo sono qui per rispondere a queste tue domande.

I ricorsi più comuni vengono richiesti quando si verificano situazioni in cui il volo è in ritardo superiore a tre ore e non vengono fornite soluzioni di alcuni tipo dalla compagnia: un ritardo così significativo potrebbe farti ritardare agli appuntamenti per cui stai viaggiando o farti perdere le coincidenze: ingiusto, non credi?

Un altro caso in cui si può richiedere ricorso per ottenere un risarcimento è se i bagagli vengono smarriti: un altro bel problema sia in termini di effetti personali che di tempistiche.

Ultimo ma non per importanza è quando il volo è addirittura cancellato o quando viene negato l’imbarco per overbooking: anche in questo caso abbiamo diritto al rimborso del biglietto (anche integrale a volte, a seconda della situazione), e potrebbe venir aggiunto un volo sostitutivo con tanto di scuse.

Come Fare Ricorso Volo e Ottenere un Risarcimento

Perciò, come fare ricorso volo e ottenere risarcimento?

Veniamo perciò al nocciolo della questione: come fare ricorso volo e ottenere risarcimento per i torti subìti durante questa esperienza?

Fondamentalmente presentare il ricorso di per sè non è molto difficile: ogni compagnia aerea ha nel suo sito ufficiale una sezione dedicata a questo scopo, con un modulo dove viene richiesto di inserire i dettagli relativi al volo in questione e una descrizione dell’accaduto.

Fin qua tutto bene, ma noi consigliamo due accorgimenti: punto numero uno di allegare documenti che possono fungere da sostegno alle ingiustizie ricevute, quindi orari, spese extra dovute sostenere per via del ritardo o della cancellazione e simili. Altro punto che consigliamo è quello di contattarli si via modulo sul loro sito ufficiale, ma di mandare anche una e-mail (PEC, se possibile) con scritto di nuovo per filo e per segno ogni dato riguardante il volo e l’accaduto.

Anche nella mail includi qualsiasi tipo di file possa supportare ciò che stai dicendo, così da non lasciare spazio a libere interpretazioni.

A questo punto la compagnia può comportarsi in tre modi diversi, principalmente:

  1. Comprende e condivide l’errore e si mostra disponibile a risarcire;
  2. Riceve e risponde alla comunicazione ma non vuole risarcire in alcun modo;
  3. Non risponde alla comunicazione inoltrata.

Com’è facilmente intuibile, nel primo caso la questione è risolta e siamo molto felici per averti insegnato come fare ricorso volo e ottenere risarcimento: questo era il nostro obbiettivo sin dall’inizio!

Se per caso però ti ritrovi in una delle altre due opzioni, ovvero risarcimento negato o nessuna risposta, non ti resta che contattare l’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e aspettare che prendano in carico la tua richiesta (se sarà presa in carico) oppure avviare un’azione legale rivolgendoti a dei professionisti come noi di Risarcivolo, esperti in materia di diritti dei passeggeri.

Conclusione

Eccoci alla fine di questo articolo su come fare ricorso volo e ottenere risarcimento! All’inizio può sembrare complicatissimo, e sicuramente ha i suoi passi da seguire e alcuni cavilli da saper aggirare, ma tutto questo non ti impedisce di far valere i tuoi diritti se hai subito un torto legato a questo.

Noi di Risarcivolo saremmo felicissimi di sapere cosa ti è successo e di aiutarti a fare giustizia agendo tempestivamente, ottenendo così il risarcimento che ti spetta.

Sappi che tutte le informazioni scritte in questo articolo sono basate sulla presupposizione che il volo è operato all’interno dell’UE e sono coperte dal Regolamento CE 261/2004, una norma che garantisce ai passeggeri i loro diritti.

Se sei interessato ad altri argomenti correlati, come ad esempio assistenza aerea online, puoi visitare il nostro blog.

Hai bisogno di aiuto per ottenere il tuo rimborso? Contattaci oggi stesso e lascia che ci occupiamo di tutto noi!

CONTATTACI!

Cognome:
Nome:
Email:
Telefono:
Whatsapp:
Messaggio:
Documento:
Dimensione Massima: 64 MB

COME FUNZIONA?

  1. Compila il form con i tuoi dati personali.
  2. Assicurati di lasciarci contatti attendibili per metterci in comunicazione con te (email, telefono).
  3. Scrivici nella casella dedicata al Messaggio tutto quello che è successo.
  4. Sarai ricontattato/a il prima possibile dal nostro team di esperti!

...O CONTATTACI DIRETTAMENTE!