Ottenere Rimborso Volo

Ottenere Rimborso Volo: Guida Completa per i Passeggeri

Ottenere Rimborso Volo: Guida Completa (e facile) per i Passeggeri

Se per caso hai subìto un disservizio e vorresti ottenere un rimborso volo, sappi che sei nel posto giusto: in questo breve articolo ti spiegherò la procedura corretta per evitare perdite di tempi e giri burocratici per andare dritti al punto: farti ottenere il tuo rimborso volo.

In questo articolo vedremo chi sono i passeggeri che possono richiedere un rimborso per diritto, quali sono le cause comuni e come richiederlo.

Chi può ottenere un rimborso volo?

I passeggeri che hanno diritto al rimborso per un volo sono coloro che non sono stati risarciti adeguatamente o per niente dopo un disagio causato dalla compagnia aerea.

Potremmo dividere i disagi aerei in due categorie: quelli di responsabilità della compagnia aerea e quelli che non lo sono. Ad esempio, quando un aereo viene annullato per maltempo, non è la compagnia aerea a dover rispondere di tale cancellazione: infatti ai sensi dell’art. 5, paragrafo 3 del Regolamento (CE) n. 261/2004 la causa maltempo rientra tra le cosiddette “circostanze eccezionali”, che la compagnia aerea non avrebbe potuto evitare o controllare in alcun modo anche se “sono state adottate tutte le ragionevoli misure per evitare ritardi o cancellazioni”.

Differiscono da questa perciò quelle situazioni in cui è per via della compagnia che il volo viene ritardato o cancellato: un guasto ai mezzi o all’aeroporto, esigenze del personale, e tanti altri fattori come questi non sono imputabili a “circostanze eccezionali” e perciò si può richiedere il rimborso.

Anche l’overbooking non rientra nella categoria delle circostanze eccezionali.

Ottenere Rimborso Volo

Come richiedere e ottenere rimborso volo

Per avviare la procedura di rimborso volo è necessario per prima cosa contattare la compagnia aerea e compilare il modulo di rimborso, solitamente presente su ogni sito delle compagnie aeree.

Consigliamo di allegare più documenti possibili a testimonianza di cosa diciamo così da non lasciar spazio a errori o fraintendimenti, e consigliamo anche di contattarli non solo tramite il loro modulo ma via e-mail (PEC, possibilmente) così da avere più documentazione possibile a tuo favore.

Questo perchè se non ottieni nessuna risposta dopo 30 giorni, oppure l’esito è negativo nonostante tu abbia le carte in regola per ottenere un rimborso volo, allora potrai appellarti a specialisti in diritti dei passeggeri come noi di Risarcivolo.

Conclusione

Eccoci alla fine di questo articolo su come fare reclamo aereo! All’inizio può sembrare complicatissimo, e sicuramente ha i suoi passi da seguire e alcuni cavilli da saper aggirare, ma tutto questo non ti impedisce di far valere i tuoi diritti se hai subito un torto legato a questo.

Noi di Risarcivolo saremmo felicissimi di sapere cosa ti è successo e di aiutarti a fare giustizia agendo tempestivamente, ottenendo così il risarcimento che ti spetta.

Sappi che tutte le informazioni scritte in questo articolo sono basate sulla presupposizione che il volo è operato all’interno dell’UE e sono coperte dal Regolamento CE 261/2004, una norma che garantisce ai passeggeri i loro diritti.

Se sei interessato ad altri argomenti correlati, come ad esempio assistenza aerea online, puoi visitare il nostro blog.

Hai bisogno di aiuto per ottenere il tuo rimborso? Contattaci oggi stesso e lascia che ci occupiamo di tutto noi!

CONTATTACI!

Cognome:
Nome:
Email:
Telefono:
Whatsapp:
Messaggio:
Documento:
Dimensione Massima: 64 MB

COME FUNZIONA?

  1. Compila il form con i tuoi dati personali.
  2. Assicurati di lasciarci contatti attendibili per metterci in comunicazione con te (email, telefono).
  3. Scrivici nella casella dedicata al Messaggio tutto quello che è successo.
  4. Sarai ricontattato/a il prima possibile dal nostro team di esperti!

...O CONTATTACI DIRETTAMENTE!